Amici animali

Pedro e la dog beach

Finalmente il week end, ti alzi all’alba per farti una giornatina al mare, vuoi arrivare presto così da occupare un bel posto vista mare su una spiaggia libera. Hai caricato borsa frigo, Peroni ghiacciate e Pedro, il tuo amico a 4 zampe. Ti spari 5 ore di coda quindi quando…

Continua a leggere

Animali in condominio. Quali sono le regole?

La legge non ammette ignoranza. Sì ma cosa dice la legge? “È illegale il divieto di tenere animali in condominio” (legge 220/2012 e successive modifiche). È illegale il divieto di… una bella doppia negazione. Ottimo, siamo confusi quanto prima, quindi? Posso tenere Ubaldo, la mia Tigre del Bengala, in appartamento?…

Continua a leggere

Regalare cani a Natale? Potrebbe non essere una buona idea!

In tanti decidono di regalare un cucciolo per Natale, vuoi perché si vuole “allargare la famiglia” vuoi perché si vogliono responsabilizzare i più piccoli, vuoi perché si è alla ricerca di un regalo che compiaccia sia chi lo fa che chi lo riceve, insomma, i motivi sono i più disparati.…

Continua a leggere

Il linguaggio del cane – l’invito al gioco

“Gli manca solo la parola!” Quante volte ce lo siamo detti? Eppure il nostro cane utilizza sempre un linguaggio molto chiaro e inequivocabile. Dobbiamo solo saperlo “ascoltare”. Perché il mio cane è agitato? Hai mai pensato a come il tuo cucciolo cerca di attirare la tua attenzione per giocare? Quando…

Continua a leggere

Il pericolo dell’acqua di mare

Riuscire a fare il bagno al nostro cane in casa è un’impresa spesso difficoltosa. Ma quante volte portandolo al mare si è avventurato in roccambolesche lotte contro le onde? Tanto quanto odiano l’acqua tra le mura domestiche, tanto amano l’acqua di mare in vacanza. Giocano, corrono sulla spiaggia, scavano buche,…

Continua a leggere

Come superare la perdita del proprio animale

Il giorno in cui si decide di adottare un cane o un gatto o qualsiasi altro animale domestico, si sa che vivrà meno di noi perché la sua aspettativa di vita è più breve, se paragonata a quella dell’uomo. Per quanto si possa essere preparati, la perdita di un animale…

Continua a leggere

Come difendere il proprio animale dai botti di Capodanno

L’ultimo giorno di un anno particolarmente difficile è arrivato e ci apprestiamo a brindare all’arrivo del 2021. Anche se non potremo festeggiare come al solito con concerti, balli e spettacoli, ci sarà sicuramente qualcuno che non resisterà a scoppiare petardi e botti. Quello dei botti di Capodanno (e dei danni…

Continua a leggere

Jekca: i nostri cuccioli… di mattoncini!

Che tu abbia un corgi, un lupo cecoslovacco, un persiano o uno splendido coniglio bianco, loro lo sapranno riprodurre… in mattoncini. Questa l’idea geniale dei nostri amici di Jekca. Mattoncini supercolorati che combinati insieme riprodurranno fedelmente il tuo migliore amico e ti faranno sorridere =) proprio come hanno fatto con…

Continua a leggere

Cani e gatti sepolti con i padroni: finalmente è legge in Lombardia!

Arrivata oggi, 19 Febbraio 2019, la bella notizia: in Lombardia cani e gatti potranno essere sepolti insieme ai propri padroni. Così si è pronunciata la nostra regione con 41 sì e 29 no.  Il testo così recita: «per volontà del defunto o su richiesta degli eredi, possono essere tumulati in teca…

Continua a leggere

Come invecchiano i cani: il progetto fotografico di Amanda Jones

Amici fedeli, prima e ora. Nasce con questo nome nel 2015 il progetto di Amanda Jones che ritrae diversi cani prima cuccioli e poi in un’età più matura. 30 cani ritratti dalla sua macchina fotografica. Razze che vanno da Golden Retriever e Great Danes a Pugs e Bulldogs francesi. Tutte…

Continua a leggere

Cremazione animali domestici: come funziona?

Come funziona la cremazione di animali domestici? Molti clienti ci chiedono come avviene la cremazione all’interno del forno crematorio. Prima di tutto chiariamo che i forni per la cremazione di animali domestici non sono gli stessi di quelli umani. Il procedimento è però molto simile. La temperatura che si raggiunge…

Continua a leggere

Processionaria: il pericoloso ritorno

Come ogni primavera ritorna la processionaria. La processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)  è un insetto che nello stato larvale risulta essere urticante per l’uomo e mortale per i cani. Le larve si muovono quasi sempre in fila indiana formando una sorta di “processione”, da qui il loro nome. I cani,…

Continua a leggere